Vai direttamente ai contenuti
CAMPIONI GRATUITI
SPEDIZIONI GRATUITE IN ITALIA
CAMPIONI GRATUITI
SPEDIZIONI GRATUITE IN ITALIA
CAMPIONI GRATUITI
SPEDIZIONI GRATUITE IN ITALIA

Proteggere la pelle dal sole: 10 verità e 10 falsi miti (prima, durante e dopo l’esposizione)

Sole, estate, pelle dorata. È il sogno di molti. Ma spesso la bellezza dell’abbronzatura nasconde insidie che possono compromettere la salute della pelle: macchie, rughe precoci, disidratazione, fino ai danni più gravi come melanomi e tumori della pelle.

La verità? La protezione solare non è un'opzione. È una necessità non solo al mare, anche in città, in montagna, in estate così come tutto l’anno.

Ma tra falsi miti, confusione su SPF e fototipi, routine spesso incomplete, è facile sbagliare.

In questo articolo vogliamo aiutarti a fare chiarezza con 10 verità sulla protezione solare, 10 falsi miti da sfatare e un consiglio fondamentale per la fase dopo-sole, quando la pelle ha bisogno di essere coccolata, rigenerata e protetta.

Fototipo e SPF: una guida veloce per non sbagliare

Il fototipo cutaneo indica quanto la tua pelle è sensibile ai raggi UV. La classificazione dei 6 fototipi cutanei è stata sviluppata dal dermatologo americano Fitzpatrick per valutare la reazione della pelle all’esposizione solare, in particolare alla produzione di melanina. 

Ecco come orientarti:

  • Fototipo I (pelle molto chiara, occhi azzurri, lentiggini, capelli rossi o biondi) Si scotta sempre e non si abbronza mai.

  • Fototipo II (pelle chiara, capelli biondi o castano chiaro, occhi chiari) Si scotta spesso e si abbronza con difficoltà. 

  • Fototipo III (pelle medio-chiara, occhi marroni o verdi, capelli castani) Si scotta moderatamente e si abbronza gradualmente.

  • Fototipo IV (pelle olivastra, capelli e occhi scuri) Si scotta raramente e si abbronza facilmente. 

  • Fototipo V (pelle scura, capelli neri, occhi scuri) Si scotta raramente e si abbronza rapidamente. 

  • Fototipo VI (pelle molto scura, capelli neri, occhi scuri) Non si scotta mai. 

SPF è l’acronimo di Sun Protection Factor (Fattore di Protezione Solare) e indica la capacità di filtrare i raggi UVB che sono causa di scottature ed eritemi. Più chiara è la pelle, più alto sarà il SPF (50 o 100) di cui necessita perché, avendo meno melanina, è più sensibile ai raggi del sole. Ma ricorda: nessuna crema è efficace senza riapplicazione ogni 2 ore.


Le 10 verità per proteggere davvero la pelle

✅  1. La protezione solare va usata tutto l’anno

Non solo al mare: anche in città, in inverno o con cielo nuvoloso i raggi UVA attraversano le nuvole e danneggiano la pelle.

✅  2. L’SPF va scelto in base al tuo fototipo

Chi ha pelle chiara dovrebbe partire da SPF 50 o 100, chi ha pelle olivastra può scendere gradualmente a SPF 30, ma mai evitare la protezione.

✅  3. L’SPF non dura tutto il giorno

Va riapplicato ogni 2 ore, dopo il bagno o la sudorazione. Nessuna crema protegge per 8 ore continue.

✅  4. Anche la pelle scura ha bisogno di protezione

Il rischio di fotoinvecchiamento e danni invisibili riguarda tutti i tipi di pelle.

✅  5. I filtri solari non impediscono l’abbronzatura

Ti abbronzi più lentamente, ma in modo uniforme e duraturo. E senza spellarti!

✅  6. Serve proteggersi anche in città

Guidi? Cammini in pausa pranzo? I raggi UV non ti risparmiano, anche dietro un vetro.

✅  7. La protezione include anche vestiti, cappelli, occhiali

Non è solo una crema, ma un’abitudine a tutelarsi con attenzione.

✅  8. Esistono zone dimenticate (da non trascurare)

Orecchie, nuca, mani, piedi, contorno labbra. Anche queste aree vanno protette.

✅  9. Dopo il sole, la pelle ha bisogno di essere curata

Idratanti, lenitivi e protezione post-esposizione sono fondamentali.

✅  10. La protezione è un gesto d’amore verso la tua pelle

Prendersene cura significa conservarla giovane, sana, elastica. Non solo in estate.


I 10 falsi miti sulla protezione solare da sfatare (per sempre)

❌  1. “Con la protezione non mi abbronzo”

Falso. Ti abbronzi con più sicurezza e meno danni.

❌  2. “Se ho la pelle scura non mi serve”

Falso. Tutte le pelli subiscono danni da UV.

❌  3. “La protezione va messa solo in spiaggia”

Falso. È utile sempre: in montagna, in città, d’estate come d’inverno.

❌  4. “SPF 50 protegge tutto il giorno”

Falso. Riapplica regolarmente (ogni 2 ore circa) o perde efficacia.

❌  5. “Se ho già la base di abbronzatura, la protezione solare non serve”

Falso. L’abbronzatura non è uno scudo.

❌  6. “Solo i bambini devono usare SPF alti”

Falso. Anche gli adulti, soprattutto con pelle chiara, devono usare SPF 50.

❌  7. “Un olio abbronzante protegge”

Falso. Spesso non ha filtri o ne ha in quantità minime.

❌  8. “Se non sento calore, non mi sto scottando”

Falso. I raggi UVA non danno calore, ma agiscono in profondità.

❌  9. “Con una sola applicazione sono a posto”

Falso. Il sudore, l’acqua, il tempo ne riducono l’effetto.

❌  10. “La protezione impedisce alla pelle di sintetizzare la vitamina D”

Falso. Bastano 15 minuti al giorno per produrla, anche con SPF.


Dopo il sole, la pelle chiede attenzione

Esporsi al sole, anche con protezione, disidrata e sensibilizza la pelle. È il momento di:

  • ripristinare la barriera idrolipidica,

  • calmare eventuali rossori,

  • prolungare l’abbronzatura in sicurezza.

Scopri i consigli, gli errori da evitare e i migliori alleati nella skincare doposole nel nostro articolo dedicato: Cosa mettere sulla pelle dopo il sole? 

Proteggersi dal sole è una scelta di consapevolezza e amore per sé.

Scegli solari di qualità, segui le buone abitudini e quando il sole tramonta, affida la tua pelle a formule lenitive, naturali e artigianali come quelle Coressence Calabria.


Insieme alla Dott.ssa @fulviamolisani abbiamo fatto chiarezza su un tema fondamentale per la salute della pelle: la protezione solare.
Prenderti cura della tua pelle significa proteggerti oggi per preservarla domani.
Se ti sei perso la diretta, puoi rivederla qui: lasciati guidare dai consigli della Dott.ssa Molisani per vivere l’estate con più consapevolezza e sicurezza.

E ricorda, la tua pelle merita attenzione, sempre!

 

Carrello

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti

Selezionare le opzioni